Politica, Economia e Imprese nell'era del potere diffuso - 13 aprile ore 17.30
Confindustria Pesaro Urbino in collaborazione con l'Istituto per la formazione al giornalismo dell'Università di Urbino "Carlo Bo" offre un’occasione unica di incontro con lo scrittore e giornalista Giampaolo Colletti (*), uno dei massimi esperti italiani di marketing e comunicazione, che ha recentemente presentato il suo nuovo libro
Siamo tutti influencer
Metaverso, blockchain e creator economy.
La mappa della nuova era di Internet (ROI Edizioni).
La rete, attraverso nuovi concetti come Alpha, Avatar, Twich e Zoomer sta progressivamente sviluppando nuovi paradigmi della contemporaneità che influenzano soprattutto i giovani, ma anche la politica, i partiti, ed inevitabilmente l’economia e le imprese.
Sulle piattaforme immersive, che avanzeranno nei prossimi anni come una marea, si intravede un differente protagonismo di utenti, aziende, agenzie e creator e una nuova idea per riposizionarsi su un agone digitale che cambia le relazioni. Il mondo, segnato in precedenza dai linguaggi di una TV ormai generalista, si sta definitivamente scardinando sotto il peso di modelli partecipativi mai vissuti finora.
La nuova disintermediazione ed il potere diffuso che ne deriva sta cambiando il nostro modo di comunicare e pensare. L’abbattimento degli spazi fisici avrà un’influenza sul brand, i governi, le organizzazioni, le associazioni.
L'incontro, moderato dalla Professoressa Emerita di Sociologia della Comunicazione Lella Mazzoli, è organizzato all'interno dell'attività dell'Academy di Confindustria Pesaro Urbino.
(*) GIAMPAOLO COLLETTI è giornalista professionista e autore di diversi libri su cultura d’impresa e tecnologia. Scrive di marketing e innovazione sulle pagine del Il Sole 24Ore. È direttore di StartupItalia e curatore dello StartupItalia Open Summit, realizzato con l’Università Bocconi. Come manager d’impresa presidia la comunicazione interna e gli owned media in Sella. In passato ha lavorato nella comunicazione di Vodafone, Technogym, Sanofi. Ha scritto per La Repubblica, Rai 3, Radio 24. Tiene lezioni di social media management all’Università IULM, all’Università di Bologna e all’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino. Ha fondato la job-community www.workers.it
Per informazioni:
Borghi Beatrice
b.borghi@confindustria.pu.it
Tel 0721 383 201