Primo Piano
08/05/2023 Vita Associativa

Federico Ferrini diventa Consigliere di H2IT

Nel mandato 2023-2025 Ferrini sarà all'interno del Direttivo dell'Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile.

È con piacere che vi informiamo che Federico Ferrini, CEO di Techfem S.p.A. e presidente del Gruppo Merceologico Energia e Transizione Ecologica di Confindustria Pesaro Urbino, il 28 aprile scorso è stato eletto Consigliere di H2IT per il mandato 2023-2025.

H2IT, costituitasi nel 2005, è l’Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile e rappresenta la voce delle industrie e degli enti di ricerca del settore idrogeno.

All’interno del Consiglio Direttivo sono presenti anche: Bombardi Andrea (RINA S.p.A), Capponi Stefano (Tenaris), D’Onofrio Luigi (Edison Next), Damosso Davide (Environment Park), Luigi Ksawery Luca’ (Toyota Motor Italia), Monteleone Giulia (ENEA), Moreno Angelo (STRESS) e Privitera Lorenzo (A2A). È stato riconfermato il Consiglio di presidenza, i cui esponenti sono: Dossi Alberto (Sapio), Alessandria Valter (Alstom Ferroviaria SPA), Crema Luigi (FBK) e Lanzi Dina (SNAM).

Federico Ferrini, in seguito alla sua elezione ha affermato: "La mia elezione nel nuovo Consiglio Direttivo rispecchia la volontà di un'Assemblea che ha voluto dare un segnale di rinnovamento per portare nuove idee e nuove energie per promuovere l’idrogeno a livello nazionale, oltre che confermare la fiducia a chi ha lavorato in questi anni per i successi che H2IT ha ottenuto in ottica di continuità. Si apre un nuovo capitolo di sfide e obiettivi da raggiungere e sono pronto a dare il mio contributo in questo fantastico gruppo di lavoro".

L’Associazione difatti nasce per promuovere il progresso delle conoscenze e lo studio delle discipline attinenti alle tecnologie ed ai sistemi per la produzione e l’utilizzazione dell’idrogeno. H2IT da sempre si è posta gli obiettivi di stimolare la creazione dell’infrastruttura per l’uso dell’idrogeno ed essere portavoce degli attori del settore, nonché di assicurare un ruolo di leadership per l’Italia nel mercato mondiale.

Durante l’ultimo triennio sotto la guida di Alberto Dossi (attualmente anche Vicepresidente di Assolombarda con delega alla Transizione Ecologica), H2IT ha avuto un’evoluzione esponenziale. Il numero dei soci è passato da poco più di 40 a 130, una crescita che ha contribuito ad alimentare giorno dopo giorno il confronto tra gli stakeholder di una filiera altamente innovativa e tecnologica e con enormi margini di crescita. Si sono moltiplicate le occasioni di confronto anche con le istituzioni nazionali e locali, con l’obiettivo di affermare l’idrogeno come vettore fondamentale per la transizione e la sicurezza energetiche all’interno dell’agenda politica del Paese.

Interessa a:

  • Ufficio Ambiente
  • Titolare o Legale Rappresentante
  • Ufficio Produzione ed Energia

Per informazioni:

Perelli Enrico
e.perelli@confindustria.pu.it
Tel 0721 383 220

Design websolute web agencyWebsolute
Credits webit.it