Industria Report - Prot. 326/2023
18/05/2023 Economia e Finanza - Rapporti Internazionali

Simest: Sostegno alle imprese colpite dal conflitto in Ucraina. Nuovi termini e condizioni

Si segnala che Simest ha riprogrammato l’operatività a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina con nuovi termini e condizioni.

Destinatarie del finanziamento sono le imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia, con l’obiettivo di mantenere e salvaguardare la competitività sui mercati internazionali di tali aziende colpite dalla crisi a seguito della guerra in Ucraina.

Tipologia e durata del finanziamento:

  • finanziamento con rimborso a tasso zero con un’eventuale quota di cofinanziamento a fondo perduto, fino al 40% dell’intervento agevolativo complessivo, nei limiti di € 2.000.000 di agevolazione, con durata 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Imprese destinatarie:

  • le PMI e Mid Cap italiane iscritte nel registro delle imprese e in stato di attività, con una sede legale o residenza fiscale e una sede operativa in Italia, che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi, con un rapporto tra fatturato medio export verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia su fatturato medio export complessivo di almeno il 10%, e che abbiano subito una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto di almeno il 20%.

Spese ammissibili (a titolo di esempio, per l’elenco completo si rimanda alla comunicazione “FONDO 394/81 - Circolare n. 1/394/2023 - Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia”):

  • spese per la realizzazione di investimenti produttivi, anche in Italia;
  • spese di investimento per la realizzazione di una nuova struttura, anche temporanea, o per il potenziamento di una struttura esistente in un Paese estero alternativo a Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia.
  • spese per consulenze e studi volti all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
  • spese promozionali e per eventi internazionali in Italia e all’estero finalizzati all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;

Modalità di presentazione della domanda:

  • sul Portale a partire dalle ore 09:00 del 3 maggio 2023 fino alle ore 18:00 del 31 ottobre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Link al sito SIMEST per approfondimenti in merito a:

In allegato le due circolari SIMEST per il quadro completo delle prerogative della misura.

Interessa a:

  • Amministrazione
  • Commerciale estero
  • Titolare o Legale Rappresentante

Per informazioni:

Buscaglia Francesco
f.buscaglia@confindustria.pu.it
Tel 0721 383 232

Perosino Paola
p.perosino@confindustria.pu.it
Tel 0721 383 303

Roberti Alessandra
a.roberti@assindustriaconsulting.it
Tel 0721 383 209

Tinti Francesco
f.tinti@confindustria.pu.it
Tel 0721 383 215

Design websolute web agencyWebsolute
Credits webit.it