Le principali misure a sostegno degli investimenti in beni strumentali: Credito di Imposta 4.0 e Nuova Sabatini
La Legge di Bilancio 2023 non ha apportato particolari modifiche alla disciplina del credito di imposta per i Beni 4.0 (materiali o immateriali); riteniamo tuttavia importante fare il punto della situazione normativa ed interpretativa visti i numerosi quesiti che quotidianamente ci vengono sottoposti in un Webinar venerdì 17 febbraio 10.00-11.30.
Come noto, con il 1° gennaio 2023 il regime agevolativo relativo al Credito di Imposta per Beni strumentali 4.0 si dimezza dal 40% al 20%; analogamente anche per i beni immateriali 4.0 il salto è da una aliquota del 50% ad una del 20%. E’ importante, quindi, gestire il "passaggio di anno" ai fini di una corretta impostazione degli acquisti di beni strumentali.
Ulteriormente, a fine anno si sono avuti interventi anche sulla gestione della Nuova Sabatini, che, sempre dal 1° gennaio scorso, amplia il suo intervento maggiorato non solo ai "beni 4.0", ma anche ai "beni green".
Per fare il punto della situazione, quindi, abbiamo organizzato per venerdì 17 febbraio 2023, dalle ore 10.00 alle 11.30 circa, un webinar informativo a cura dei funzionari della nostra Area Economia Fisco Finanza, dott. Francesco Buscaglia e dott. Francesco Tinti.
La partecipazione è gratuita per gli associati, con iscrizione obbligatoria tramite il seguente modulo
Il giorno precedente tutti gli iscritti riceveranno il link per il collegamento.
Interessa a:
- Amministrazione
- Titolare o Legale Rappresentante
Per informazioni:
Buscaglia Francesco
f.buscaglia@confindustria.pu.it
Tel 0721 383 232
Tinti Francesco
f.tinti@confindustria.pu.it
Tel 0721 383 215