La determinazione corretta del prezzo di vendita
Definire analiticamente i costi per coniugare esigenze commerciali e di sostenibilità aziendale. In collaborazione con Tomasello&Partners e Antares.
Il prezzo è la variabile che incide maggiormente sulla capacità dell’impresa di generare profitto.
Eppure, il pricing è uno degli aspetti meno affrontati nei corsi di management e quasi mai c'è una funzione dell’azienda dedicata a definire e mantenere nel tempo il corretto livello dei prezzi.
- Vi è capitato di chiedervi che prezzo dare ad un prodotto?
- L’Amministrazione o il Responsabile Controllo Gestione vi ha detto di fare costo per un determinato moltiplicatore e vi è sembrato troppo o troppo poco?
- Vi siete chiesti quale prodotto sia più conveniente spingere?
In questo corso si cercherà di dare risposte a queste domande, studiando in che modo il cliente valuta il prezzo e lo ritiene accettabile. Analizzeremo anche come prezzo, costo e quantità interagiscono nel determinare la redditività dei nostri prodotti e, in definitiva, della nostra impresa.
Argomenti
- Introduzione: approcci alla determinazione del costo
- Riclassificazione conto economico
- Analisi redditività dei prodotti
- Margine – Ricarico
- L’importanza della contabilità industriale
- Full costing e direct costing
- Costificazione del prodotto
- L’uso del moltiplicatore
- Le strategie di posizionamento del prezzo
- I fattori di mercato da considerare
- Politiche di prezzo e di gamma
- La gestione di sconti e promozioni
- La capacità di fare il prezzo
- L’aggiunta di servizio al prodotto: come farla pagare?
- La presentazione del listino prezzi
Verranno svolte esercitazioni pratiche e presi in esame dei casi aziendali.
Durata
Il Corso durerà una intera giornata, dalle ore 9 alle 17.30, con pausa pranzo presso la nostra sede di Palazzo Ciacchi.
Quota d'iscrizione
Costo: € 350,00 a partecipante. Sconto del 10% a partire dal secondo partecipante della medesima azienda. Per le aziende iscritte a FONDIMPRESA, la partecipazione ai corsi sarà potrà essere interamente rimborsata. Il piano formativo, del valore minimo di 500,00 €, può essere attivato anche tramite i nostri uffici e va richiesto con almeno un mese di anticipo rispetto alla prima giornata di formazione.
Scadenza adesioni
Docenti
Luciano Miano Business Consultant, Tomasello & Partners.
Simone Moriconi Strategy Consultant, Antares Marketing.
Calendario delle lezioni
Giovedì 7 luglio dalle ore 9 alle ore 17.30
Interessa a:
- Amministrazione
- Commerciale estero
- Commerciale Italia
- Titolare o Legale Rappresentante
- Ufficio del Personale
Per informazioni:
Cioppi Paolo
p.cioppi@assindustriaconsulting.it
Tel 0721 383 219
Gurrieri Annalisa
a.gurrieri@assindustriaconsulting.it
Tel 0721 383 306
Iezzi Serena
s.iezzi@assindustriaconsulting.it
Tel 0721 383 208
Roberti Alessandra
a.roberti@assindustriaconsulting.it
Tel 0721 383 209