Corsi di Formazione
01/04/2023 Sicurezza
Corso Base RSPP e ASPP modulo A e modulo B
Formazione lavoratori per la sicurezza sul lavoro (ai sensi dell’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 n. 128/CSR)
In riferimento ai corsi di formazione per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e per gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) previsti dal D. Lgs. 195/03, dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 e dal D.Lgs. 81/08. Il corso sarà svolto su piattaforma zoom Meeting, ed avrà inizio nel mese di aprile con date da definire in base alle adesioni del corso, e al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza, con verifica di apprendimento, ai sensi della normativa vigente.
MODULO DI ADESIONE
Programma del corso
Modulo A - Formazione generale di base 28 ore
- la normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, i criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche riferiti a problemi specifici
- i vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti, le loro responsabilità e le funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
- gli aspetti normativi e concettuali, con riferimento ai rischi presenti nei luoghi di lavoro, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze
- le modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di prevenzione aziendale, tenendo conto delle attribuzioni e dei ruoli dei vari soggetti che lo compongono
- gli istituti relazionali previsti dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i., quali l’informazione, la formazione la consultazione e la partecipazione.
Modulo B - Specializzazione sui rischi specifici 48 ore
- elementi di conoscenza su legislazione specifica, normativa tecnica e buone prassi per ogni rischio;
- abilità relative all’adozione di metodi, tecniche e strumenti per la valutazione di ogni rischio specifico finalizzata alla individuazione delle misure di prevenzione e protezione compresi i dispositivi di protezione individuale, la segnaletica e la sorveglianza sanitaria (ove prevista).
Quota d'iscrizione
Il costo complessivo per ogni partecipante è di € 2200,00 + IVA. Per utilizzo Fondimpresa è necessario contattare almeno 20 giorni prima dell'inizio del corso le colleghe Annalisa Gurrieri (0721.383306), Serena Iezzi (0721.383208).
Docenti
La formazione sarà svolta da docenti esperti in materia.
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite ricevuta bancaria a 30 giorni data fattura.
Interessa a:
- Responsabile Sicurezza
- Titolare o Legale Rappresentante
Per informazioni:
Ravagli Beatrice
b.ravagli@assindustriaconsulting.it
Tel 0721 383 301
Severini Alberto - Consulente
a.severini@assindustriaconsulting.it
Tel 0721 383 301